Orgogliosamente aiutiamo a creare famiglie ogni giorno. Lasciaci far diventare il tuo sogno realtà!

Trattamento FIVET

Trattamento FIVET – PANORAMICA

I trattamenti FIVET sono standard in tutto il mondo e consistono in tre passaggi fondamentali. Il trattamento comincia con la stimolazione delle ovaie in maniera tale che producano molti ovuli. Successivamente si raccoglie e fertilizza l’ovulo per creare gli embrioni. Gli embrioni sono poi conservati in incubatrici per 3-5 giorni prima di essere trasferiti all’utero. I testi di gravidanza sono compiuti 10-12 giorni dopo il trasferimento. Anche se i procedimenti FIVET sono standard le condizioni di laboratorio, l’esperienza del team e i metodi di trasferimento dell’embrione possono causare grandi variazioni nelle percentuali di gravidanza.

I centri FIVET sono sotto pressione per trasferire un grande numero di embrioni ai pazienti. Comunque questo porta ad un aumento delle gravidanze multiple. In molti stati europei e in Australia ci sono norme legali che limitano il numero di embrioni che possono essere trasferiti ad un paziente. Nel nostro centro, per donne sotto i 39 anni, preferiamo non trasferire più di 2 embrioni. 3 embrioni possono essere trasferiti in casi limitati nei quali l’età della paziente è superiore a 39, abbia già sostenuto trattamenti FIVET senza successo o sia in possesso di embrioni di bassa qualità. Tutte le procedure FIVET sono compiute nel nostro centro. Abbiamo una esperienza estesa riguardo pazienti con prognosi non favorevoli (oltre i 39 anni di età, trattamenti FIVET precedenti senza esito, bassa qualità di embrioni)

GLI STADI DEL TRATTAMENTO FIVET

1-Stimolazione delle ovaie

Per i pazienti ai quali è stato raccomandato il trattamento FIVET il primo passo è quello della stimolazione delle ovaie.

Nel secondo o terzo giorno del ciclo mestruale un’esaminazione ad ultrasuoni è realizzata, e inoltre i livelli di estrogeno nel sangue vengono misurati per capire la quantità di medicinale da somministrare. Dopo l’inizio della terapia di stimolazione il paziente è invitato a check-up periodici. In questi check-up è praticata la ultrasonografia vaginale per determinare il numero e la dimensione dei follicoli in fase di sviluppo. A seconda della condizione delle ovaie un esame aggiuntivo del livello di estrogeno presente nel sangue può essere effettuato.

L’obiettivo del trattamento FIVET è di raggiungere il numero massimo possibile di follicoli con un diametro di 16-20 millimetri. Durante le visite di controllo la dose di medicinali può essere adeguata al livello di estrogeno presente nel sangue. L’obiettivo è di raggiungere un livello di estrogeno pari a 200 pg/ml per follicoli maggiori in diametro di 14mm. Una volta che questo è stato raggiunto, per essere sicuri della solidità dei follicoli, 5000-10000 unità di gonadotropina corionica umana (HCG) sono iniettate. La durata del trattamento FIVET varia, ma in media nella nostra clinica è di circa 10-12 giorni. La raccolta degli ovuli (OPU) è realizzata 34-36 ore dopo l’iniezione per aiutare la frattura.

Un altro fattore valutato durante queste visite è lo spessore e la qualità dell’endometrio. La gravidanza avviene quando l’embrione si stabilisce su di esso, dunque è molto importante. Se nel giorno dell’HCG il suo spessore è meno di 6 mm la possibilità di avere una gravidanza diminuisce.

 

2-Raccolta dell’ovocita

Dopo la maturazione dell’ovocita, la sua raccolta (OPU) viene effettuata. Con OPU si intende la raccolta di follicoli di tipo fluido dalle ovaie, che è realizzata con l’assistenza di ultrasuoni vaginali. Sotto il microscopio gli ovociti possono essere visti in questo fluido. Essa è una breve procedura solitamente effettuata sotto anestesia generale. Dura fra i 10 ed i 15 minuti.

Non tutti i follicoli contengono ovociti. Come regola generale si può dire che il 70% dei follicoli contenga ovociti. Diverse ore dopo la raccolta le cellule accumulate attorno agli ovociti vengono pulite e analizzate per stabilirne la maturità. Per ovociti con un buon livello di maturità la fertilizzazione è attuata. Il paziente può dunque tornare a casa dopo un periodo di riposo di circa 1-2 ore.

3-Microiniezione

La fertilizzazione è realizzata sia con il metodo classico di FIVET che con la microiniezione (ICSI). Nel classico FIVET lo sperma viene sistemato vicino all’ovocita raccolto e naturalmente lo fertilizza. Questa tecnica è la preferita quando la donna ha problemi di fertilità mentre l’uomo no. La microiniezione (ICSI) è effettuata inserendo una singola componente spermatica all’interno dell’ovocita utilizzando uno strumento chiamato micromanipolatore. La fertilizzazione avviene 2-4 ore dopo la raccolta dell’ovocita. Prima che la microiniezione venga effettuata le cellule accumulate attorno agli ovociti sono eliminate.

Circa il 70% degli ovociti raccolti sono maturi e pronti per la fertilizzazione. Per esempio, se sono stati raccolti 10 ovociti, in media vi saranno 5 embrioni ben sviluppati.

4-Trasferimento dell’embrione

Gli embrioni possono essere trasferiti al paziente da uno stadio a due cellule ad uno multicellulare. Comunque di norma lo stadio a 4-8 cellule è il preferite. Gli embrioni raggiungono questo livello circa in 2-3 giorni. Il trasferimento può essere effettuato solitamente dal secondo giorno al sesto.

C’è una correlazione diretta fra il numero di embrioni trasferiti e le percentuali di gravidanza clinica. I migliori risultati sono ottenuti quando 2-4 embrioni sono stati trasferiti. Quando più di 2 embrioni sono stati trasferiti le possibilità di gravidanza multipla aumentano. Comunque questa percentuale cala se la donna è di età avanzata. Siccome la gravidanza multipla comporta la possibilità di difficoltà e nascita prematura il numero di embrioni trasferiti in molti stati è limitato.

Oggigiorno, per donne sotto i 35 anni di età, il trasferimento di una sola blastocisti è raccomandato. Dopo che uno speculum è stato applicato alla vagina ci si prepara per il trasferimento. L’embriologo porta il catetere embriologico contenente gli embrioni da trasferire ed il dottore li rilascia nell’utero con l’aiuto degli ultrasuoni.

Il processo di trasferimento embrionale non è doloroso e solitamente non necessita di anestesia
Dopo la procedura per supportare l’endometrio alcuni medicinali a base di ormoni possono essere somministrati. Questa è denominata fase luteale e se avviene la gravidanza il trattamento FIVET continua fino alla 10 settimana. Se non avviene e il ciclo mestruale inizia allora il trattamento è finito.

Trattamento FIVET FAQ

+

PERMETTICI DI REALIZZARE IL SOGNO

Il team esperto di FIVET Dünya sarà felice di parlarti delle opzioni offerte dalla struttura e ti raccomanderà la migliore via per procedere. Contattaci oggi e lasciaci rendere il sogno dell’essere genitori una realtà!

ALCUNE PAROLE DA GENITORI FELICI

Dopo 15 anni di trattamenti in 4 diversi Paesi (Svizzera, Austria, Turchia, Cipro) sono per la prima volta nella mia vita in stato di gravidanza. Sono così felice e grata di aver trovato Dünya FIVET prima che vi rinunciassi per sempre.

- Chaput Tanja Jäggi

Clinica Dunya FIVET a Cipro non parla a vanvera .. Hanno fatto di tutto ciò avevano promesso! Ci si può fidare di loro! Vi si può trovare un ambiente molto cordiale e disponibile. Inoltre vi è un buon servizio e l'atteggiamento nei confronti dei pazienti e da medici intelligenti. Mi raccomando, non ve ne pentirete! Naturalmente, per farvi raggiungere il vostro obiettivo (avere bambini) applicano un approccio individuale, in quanto non sono Dio, ma faranno del loro meglio e tutto il necessario per rendere felici tutte le coppie che sognano di avere figli! Ci hanno fatto felici e, grazie a Dio, sono al 3° mese di gravidanza ora ... :)))) Grazie mille a tutti i dipendenti della Clinica Dunya FIVET di Cipro !!!

- Arek Kharlamov

Ottima clinica, un super dottore si è preso cura di me. La clinica è molto bella e la fecondazione in vitro ha avuto successo. La clinica Dunya è sorprendente e la raccomando!

- Tinka Cole

ARTICOLI DEL BLOG CORRELATI

Rimani al passo degli ultimi sviluppi FIVET seguendo il nostro blog
Trattamento FIVET
DR Berk Angün

Medici FIVET a Cipro

Il numero di cliniche FIVET a Cipro è aumentato incredibilmente a causa della grande domanda negli ultimi anni. Come risultato molti dottori si sono specializzati nei trattamenti FIVET.

Leggi di più